Comunicati |
![]() |
![]() |
![]() |
Rinnovo/Convalida Brevetto di Assistente Bagnanti 2017/2018
Per effettuare i rinnovi del Brevetto di Assistente Bagnanti, con validità triennale, occorre effettuare la seguente procedura. 1- Scaricare la “Domanda di rinnovo/convalida brevetto” (allegato 1) disponibile in fondo a questa pagina, compilarla, firmarla, rispedirla al Coordinatore/Fiduciario Salvamento FIN di riferimento (solitamente quello con il quale si è effettuato l’esame di Assistente Bagnanti), assieme ai documenti in essa richiesti (certificato medico come specificato, eventuale permesso di soggiorno ove previsto, bollettino postale CON TIMBRO POSTALE BEN LEGGIBILE IN OGNI SUO NUMERO. Dalla stagione 2017/18 prima di effettuare le procedure di rinnovo, occorre sostenere la prova “Sa Nuotare 2”, si tratta di una prova di nuoto analoga a quella sostenuta per acquisire il brevetto di Assistente Bagnanti e serve per vedere se si è sempre in condizioni ottimali per salvare una persona in acqua. La prova è senza tempo limite e consiste nel nuotare mt150 in forma libera, 50mt con tuffo avanzamento e trasporto, 12,5mt in immersione. L’attestato “Sa Nuotare 2” non occorre per i tesserati FIN: agonisti, propaganda, master in corso di validità (gli atleti non tesserati per la stagione sportiva in corso devono sostenere la prova “Sa Nuotare 2”). I tesserati FIN citati, devono presentare una copia del proprio tesseramento, convalidato per la stagione sportiva corrente. 2- Gli Assistenti Bagnanti con brevetto scaduto o in scadenza, possono acquisire l’attestato “Sa Nuotare 2” in una delle Scuole Nuoto Federali Umbre sotto elencate (al costo di 20 euro da versare direttamente alla Scuola Nuoto). La prova “Sa Nuotare 2” si può sostenere anche gratuitamente in una data e luogo specifici stabiliti dal Coordinatore/Fiduciario Salvamento FIN di riferimento. La data e il luogo vengono comunicati a coloro che hanno il brevetto in scadenza dal proprio Coordinatore/Fiduciario di riferimento - Oltre tale data, l’attestato “Sa Nuotare 2” si acquisisce presso una qualsiasi Scuola Nuoto Federale FIN. Il timbro dev’essere apposto dalla Scuola Nuoto Federale e la firma, ben leggibile, dev’essere apposta dal Coordinatore della Scuola Nuoto Federale FIN o dal suo Allenatore Nuoto e Nuoto Salvamento FIN (ex Maestro di Salvamento). Queste le Scuole Federali FIN Umbre che rilasciano l’attestato “Sa Nuotare 2”:
Perugia -Accademia del Nuoto Piscina Universitaria -Via Bambagioni 2 06126 Perugia tel.075.33326 Perugia -Libertas Rari Nantes Perugia -Piscina Comunale Via Pellini tel.075.5758069 Perugia -Amatori Nuoto Lib.So.Co.Sport Dil -Via Della Pallotta 9 06128 tel.075.583 7310 Perugia -Gryphus Sporting Club srl SSD -Via Pontani 4 06128 tel.075.5054328 Terni -Tonic Nuoto Terni -Via del Centenario 23 05100 Terni tel.3939764654 Terni -S.S.Dil.Srl Nuoto Club Terni -Via Della Romita 9 tel.0744 406125 Città di Castello -Polisport srl S.S.Dilett -Via Engels 1 tel.0758550785 Umbertide Gubbio Gualdo -Azzurra Soc.Coop.Sport Dil -Piscine Comunali Umbertide tel.075.9412479 Orvieto -ASD Uisp Orvieto Nuoto AG -Via Sette Martiri 42 05018 tel.0763 390007
Date in cui poter sostenere la prova “Sa Nuotare 2” gratuitamente col proprio Coordinatore/Fiduciario di riferimento: Coordinatore/Fiduciario Serafini Maurizio: -Perugia Piscina Universitaria Via Bambagioni, giovedì 23 novembre 2017 ore 20,00 -Città di Castello Piscine Comunali Via Engels, lunedì 18 dicembre 2017 ore 21,00 - Spoleto Piscina di Piazza D’Armi tel 0743755958mercoledì 20 dicembre ore 18 - Foligno Piscina di Via Monte Cucco tel.074222966 Giovedì 21 dicembre ore 18
Coordinatore/Fiduciario Baldoni Fabrizio: -Perugia Coordinatore/Fiduciario Rossi Fabrizio: -Terni Coordinatore/Fiduciario Zoccolini Roberto: - ORVIETO: c/o Pisc. Grotte di Castro (Viterbo) - Via Bardiniana Tel.0763 797250 -MArtedì 12 dicembre ore 13,45 e giovedì 14 dicembre ore 13,45
Tutte le informazioni sulle varie attività della FIN si possono ottenere navigando all’interno del sito www.federnuoto.it -Dal 31.dicembre 2017 le normative sul salvamento vengono inasprite e cambieranno come da Decreto Ministeriale Delle Infrastrutture del 29 luglio 2016 n.206 (da notare in particolare l’art.8)http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/11/17/16G00219/sg
Tutti i sopraelencati documenti devono essere inviati al Fiduciario Salvamento di Riferimento (di norma quello con il quale si è effettuato l’esame per conseguire il brevetto)
Per chi ha conseguito il brevetto A.B. con il Fiduciario Baldoni: inviare documenti a: Fabrizio Baldoni – Via Mozzoni, 36 – 06073 Taverne di Corciano Tel.333-7179333 (ore uff. 075.6978333) Oppure consegnare a mano presso CR Umbro-FIN in Via Martiri dei Lager 65 – 4° piano, nei giorni Martedi e Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 16,30
Per chi ha conseguito il brevetto A.B. con il Fiduciario Serafini e pe la Zona di Foligno e Spoleto inviare documenti a: Serafini Maurizio – Via Madonna del Latte 3 – 06012 Città di Castello Pg – Oppure consegnare a mano presso Piscina Universitaria di Perugia o Piscina Comunale di Città di Castello – Verrà inviato un sms di avvenuta ricezione della documentazione con ok se tutto in regola – Tel.347.3232797 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per la Provincia di Terni:
consegnare il materiale al responsabile Fabrizio ROSSI c/o Piscina di Viale Trieste a Terni - tel. 0744 283136. OPPURE A: Carlo Pezzanera – C/o la Delegazione FIN in Via Turati, 16 Terni – Tel.0744.285669 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per la zona di Orvieto: consegnare il materiale al responsabile Roberto Zoccolini-tel.3200771979 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per rinnovi di brevetti scaduti da due o più anni e trasformazioni da brevetti internazionali ILS o altre Associazioni autorizzate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, fare riferimento agli stessi numeri sopra menzionati
|